evoluzione nel mondo beauty
Cosmesi fresca è il futuro: la mia evoluzione nel mondo del beauty

Ciao! Oggi ti porto un po’ con me, ti racconto il mio vero e proprio viaggio nel mondo della cosmesi. Voglio spiegarti perchè la freschezza ha sconfitto i “senza”. Forse, anche tu ti riconoscerai in una di queste “fasi”?!
Ma prima di arrivare a spiegarti cosa s’intende per cosmesi fresca, lascia che ti illustri i miei 4 passaggi:

cosmesi fresca per una migliore skincare

 

1. La Fase del “SENZA”

All’inizio, parlo di circa 25 anni fa, il mio pensiero era semplice: un buon cosmetico doveva essere libero da ingredienti specifici non affini alla pelle. Ricordo bene il periodo dei “senza parabeni, senza siliconi, senza SLS/SLES, senza schifezze”. Mi concentravo solo sulla lista nera, su ciò che non doveva assolutamente esserci. E questa per me è stato un punto di partenza importante che mi ha permesso di non accettare più in maniera passiva i prodotti che si trovano sul mercato. Quindi se ti ritrovi in questa fase, molto bene è il primo passo per diventare consapevole di ciò che ti metti sulla tua pelle.

 

2. La Fase del “CON”

Poi, continuando a studiare e a formarmi, ho capito che togliere non bastava. Ho iniziato a focalizzarmi su ciò che c’è di buono dentro: ingredienti vegetali e naturali, davvero compatibili con la nostra pelle. Il mio approccio è cambiato: non più cosa evitare, ma “Cosa mi sta dando questo ingrediente?”. Ho iniziato a non accontentarmi più e di approfondire meglio la scelta, anche perchè se uno compra un cosmetico, desidera che funzioni, vero?
Mi rendo conto che questo passaggio ha iniziato a tagliar fuori tante aziende e a restringere il campo d’acquisto. Se ti ritrovi in questa fase, benissimo sei al secondo step e stai iniziando ad aguzzare la vista!

 

3. La Fase della “RESPONSABILITÀ”

Il passo successivo è stato guardare oltre il vasetto. Mi sono chiesta: la bellezza può davvero esistere senza il rispetto per l’ambiente e gli animali? È nata la mia fase della Responsabilità. Ho iniziato a cercare solo prodotti amici del pianeta, sostenibili e, ovviamente, cruelty-free. Ammetto che 15 anni fa di aziende cruelty free e sostenibili si potevano contare sulle dita di una mano. Ma ci sta. Ma è solo dando voce a queste aziende che poi si può creare movimento, sensibilizzazione e un vero . E qui ti posso dire che le poche aziende che avevano già questi principi e valori avevano un qualcosa di diverso dalle altre, un mix vincente di valori e qualità.

 

4. La Fase della “SINCERITÀ”

E qui arriviamo al punto cruciale: la freschezza. Mi sono resa conto che anche il miglior ingrediente naturale perde valore se non è fresco. A che serve una sostanza attiva se è “spenta” dai conservanti? A che serve un antiossidante se è già ossidato (pensa alla spremuta d’arancia che beviamo velocemente perchè se si ossida perde le sue proprietà). La freschezza garantisce la massima efficacia degli attivi, senza compromessi. Per me, questa è la vera chiave del rispetto e della Sincerità verso la nostra pelle.

cosmesi sostenibile

Ma cosa s’intende per “Cosmesi Fresca”?

Potresti chiederti: cosa si intende esattamente con il termine “Cosmesi Fresca”? Di certo non significa tenere la cosmesi in frigo! La risposta è un approccio totalmente diverso alla cura della pelle, basato su 4 pilastri fondamentali:

1. Produzione On Demand: La cosmesi fresca non è prodotta in massa e stoccata per anni nei magazzini. Ti sei mai chiesta quanto tempo fa è stata fatta la tua crema? Potrebbero essere anche 5 o 10 anni! Io preferisco una freschezza equiparabile a quella del cibo che metti nel carrello: prodotta su richiesta. Certamente l’azienda deve avere uno schema di lavoro totalmente diverso, forse geniale e forse molto fuori dagli schemi.

2. Materie Prime al Top:Significa usare solo materie prime fresche, biologiche e, preferibilmente, in formule vegane. Questo garantisce l’assenza di ingredienti nocivi e il massimo rispetto per gli animali.

3. Lavorazione Rispettosa: Non basta l’ingrediente, conta come lo tratti! Se cucini le verdure, sai bene che al vapore mantengono i nutrienti, mentre lessate li perdono. Allo stesso modo, le materie prime devono essere lavorate con processi avanzati e rispettosi per conservare intatte tutte le proprietà attive.

4. Zero Conservanti Nemici della pelle: Nella cosmesi fresca diciamo addio ai conservanti che danneggiano il nostro microbioma cutaneo. Vengono usati solo sistemi di mantenimento che rispettano sia l’integrità degli ingredienti che la salute della tua pelle.

Questo è il mio percorso, la mia filosofia di bellezza che mi ha portata fin qui. E la tua, qual è?

Se ti rispecchi in questi valori e vuoi scoprire i prodotti che per me incarnano la fase della “Sincerità”, scrivimi! Sono qui per darti tutti i consigli. 💚

Dimenticavo… vuoi ascoltare un video in cui ti spiego bene cosa significa cosmesi fresca? Allora clicca su questo video “Cosmesi ecologia: come prendersi cura di sè e dell’ambiente”

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!

Facebook
LinkedIn
Email
Telegram
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ti potrebbe anche interessare

allineamento di valori
Crescita personale

Sai quali sono i 8 tuoi Valori?

Ma che domanda è questa? E’ una domanda di consapevolezza e di chiarezza. Sai quali sono i tuoi valori più importanti nella vita in questo

l'angolo di cosmetologia
Cosmesi e INCI

Rubrica L’angolo di Cosmetologia

Conosci la rubrica “L’angolo di Cosmetologia”?L’ho ideata per la passione che nutro per la cosmetologia e per la bellezza della pelle. Ogni giorno viviamo emozioni